top of page
DOMANDE FREQUENTI
Basta dubbi quando si parla di energia! Consulta le risposte alle domande più frequenti sulla fornitura di Gas Naturale ed Energia Elettrica.
SCEGLI PER AREE TEMATICHE
Rispondiamo alle domande che i Clienti ci pongono con una guida all'energia sempre aggiornata, che puoi portare sempre con te e consultare in ogni momento.
GUIDA AL MERCATO LIBERO
-
COME FARE L'AUTOLETTURA DEL GASCon il contatore di "vecchio tipo",la cifra da comunicarci è quella che si trova a sinistra della virgola, di solito con cifre bianche su sfondo nero. Con i contatori di nuova generazione, invece dovrai premere più volte l’apposito tasto per attivare il display e visualizzare il numero relativo ai consumi effettivi.
-
PERCHÉ FARE L'AUTOLETTURA DEL GASI distributori di gas per la tua abitazione o ufficio hanno l'autorizzazione di effettuare la lettura dei consumi di gas solo poche volte all'anno per comunicarlo ai fornitori del servizio. Per questo motivo stabiliamo il tuo consumo presunto basato sulle bollette precedenti e sui consumi del cliente “medio” nei periodi di riferimento. Le bollette di stima possono essere riferite a periodi di consumo molto lunghi, perché per consumi fino a 1.500 Smc all'anno, corrispondenti ai consumi medi italiani, le letture obbligatorie per il distributore di gas metano sono soltanto due. È questo il motivo per cui siamo tenuti necessariamente a fare stime sul tuo consumo per diverso tempo, e per un numero potenzialmente alto delle bollette che ricevi. Si consiglia quindi di fare l'autolettura del gas per monitorare i propri consumi e non farsi sorprendere da spese inaspettate. Infatti, spesso accade che il consumo di gas stimato sia inferiore a quello reale, e la bolletta di conguaglio richieda di colmare una differenza piuttosto sostanziosa.
-
COME COMUNICARE L'AUTOLETTURA DEL GASCome stabilito per il libero mercato, nella fattura trovi indicato il periodo preferibile per l'autolettura del gas; che per noi è dall'1 al 5 del mese. L'autolettura può essere comunicata attraverso: l'area clienti, il numero di fax 02 500 412 47, il numero 800 183 502 da rete fissa o 02 407 012 60 da rete mobile, l'app Jen Energia disponibile su App Store e Play Store. È importante riferire il Codice Utenza senza i caratteri P ed R. Comunicando regolarmente l'autolettura il tuo profilo di consumo risulterà sempre aggiornato.
GUIDA AL MERCATO LIBERO
TIPI DI FORNITURE E BOLLETTE
-
COME FARE L'AUTOLETTURA DEL GASCon il contatore di "vecchio tipo",la cifra da comunicarci è quella che si trova a sinistra della virgola, di solito con cifre bianche su sfondo nero. Con i contatori di nuova generazione, invece dovrai premere più volte l’apposito tasto per attivare il display e visualizzare il numero relativo ai consumi effettivi.
-
PERCHÉ FARE L'AUTOLETTURA DEL GASI distributori di gas per la tua abitazione o ufficio hanno l'autorizzazione di effettuare la lettura dei consumi di gas solo poche volte all'anno per comunicarlo ai fornitori del servizio. Per questo motivo stabiliamo il tuo consumo presunto basato sulle bollette precedenti e sui consumi del cliente “medio” nei periodi di riferimento. Le bollette di stima possono essere riferite a periodi di consumo molto lunghi, perché per consumi fino a 1.500 Smc all'anno, corrispondenti ai consumi medi italiani, le letture obbligatorie per il distributore di gas metano sono soltanto due. È questo il motivo per cui siamo tenuti necessariamente a fare stime sul tuo consumo per diverso tempo, e per un numero potenzialmente alto delle bollette che ricevi. Si consiglia quindi di fare l'autolettura del gas per monitorare i propri consumi e non farsi sorprendere da spese inaspettate. Infatti, spesso accade che il consumo di gas stimato sia inferiore a quello reale, e la bolletta di conguaglio richieda di colmare una differenza piuttosto sostanziosa.
-
COME COMUNICARE L'AUTOLETTURA DEL GASCome stabilito per il libero mercato, nella fattura trovi indicato il periodo preferibile per l'autolettura del gas; che per noi è dall'1 al 5 del mese. L'autolettura può essere comunicata attraverso: l'area clienti, il numero di fax 02 500 412 47, il numero 800 183 502 da rete fissa o 02 407 012 60 da rete mobile, l'app Jen Energia disponibile su App Store e Play Store. È importante riferire il Codice Utenza senza i caratteri P ed R. Comunicando regolarmente l'autolettura il tuo profilo di consumo risulterà sempre aggiornato.
FORNITURE E BOLLETTE
FORNITURA DI LUCE
-
COME FARE L'AUTOLETTURA DEL GASCon il contatore di "vecchio tipo",la cifra da comunicarci è quella che si trova a sinistra della virgola, di solito con cifre bianche su sfondo nero. Con i contatori di nuova generazione, invece dovrai premere più volte l’apposito tasto per attivare il display e visualizzare il numero relativo ai consumi effettivi.
-
PERCHÉ FARE L'AUTOLETTURA DEL GASI distributori di gas per la tua abitazione o ufficio hanno l'autorizzazione di effettuare la lettura dei consumi di gas solo poche volte all'anno per comunicarlo ai fornitori del servizio. Per questo motivo stabiliamo il tuo consumo presunto basato sulle bollette precedenti e sui consumi del cliente “medio” nei periodi di riferimento. Le bollette di stima possono essere riferite a periodi di consumo molto lunghi, perché per consumi fino a 1.500 Smc all'anno, corrispondenti ai consumi medi italiani, le letture obbligatorie per il distributore di gas metano sono soltanto due. È questo il motivo per cui siamo tenuti necessariamente a fare stime sul tuo consumo per diverso tempo, e per un numero potenzialmente alto delle bollette che ricevi. Si consiglia quindi di fare l'autolettura del gas per monitorare i propri consumi e non farsi sorprendere da spese inaspettate. Infatti, spesso accade che il consumo di gas stimato sia inferiore a quello reale, e la bolletta di conguaglio richieda di colmare una differenza piuttosto sostanziosa.
-
COME COMUNICARE L'AUTOLETTURA DEL GASCome stabilito per il libero mercato, nella fattura trovi indicato il periodo preferibile per l'autolettura del gas; che per noi è dall'1 al 5 del mese. L'autolettura può essere comunicata attraverso: l'area clienti, il numero di fax 02 500 412 47, il numero 800 183 502 da rete fissa o 02 407 012 60 da rete mobile, l'app Jen Energia disponibile su App Store e Play Store. È importante riferire il Codice Utenza senza i caratteri P ed R. Comunicando regolarmente l'autolettura il tuo profilo di consumo risulterà sempre aggiornato.
FORNITURA LUCE
Bonus energia elettrica
Come leggere bolletta luce
FORNITURA DI GAS
-
COME FARE L'AUTOLETTURA DEL GASCon il contatore di "vecchio tipo",la cifra da comunicarci è quella che si trova a sinistra della virgola, di solito con cifre bianche su sfondo nero. Con i contatori di nuova generazione, invece dovrai premere più volte l’apposito tasto per attivare il display e visualizzare il numero relativo ai consumi effettivi.
-
PERCHÉ FARE L'AUTOLETTURA DEL GASI distributori di gas per la tua abitazione o ufficio hanno l'autorizzazione di effettuare la lettura dei consumi di gas solo poche volte all'anno per comunicarlo ai fornitori del servizio. Per questo motivo stabiliamo il tuo consumo presunto basato sulle bollette precedenti e sui consumi del cliente “medio” nei periodi di riferimento. Le bollette di stima possono essere riferite a periodi di consumo molto lunghi, perché per consumi fino a 1.500 Smc all'anno, corrispondenti ai consumi medi italiani, le letture obbligatorie per il distributore di gas metano sono soltanto due. È questo il motivo per cui siamo tenuti necessariamente a fare stime sul tuo consumo per diverso tempo, e per un numero potenzialmente alto delle bollette che ricevi. Si consiglia quindi di fare l'autolettura del gas per monitorare i propri consumi e non farsi sorprendere da spese inaspettate. Infatti, spesso accade che il consumo di gas stimato sia inferiore a quello reale, e la bolletta di conguaglio richieda di colmare una differenza piuttosto sostanziosa.
-
COME COMUNICARE L'AUTOLETTURA DEL GASCome stabilito per il libero mercato, nella fattura trovi indicato il periodo preferibile per l'autolettura del gas; che per noi è dall'1 al 5 del mese. L'autolettura può essere comunicata attraverso: l'area clienti, il numero di fax 02 500 412 47, il numero 800 183 502 da rete fissa o 02 407 012 60 da rete mobile, l'app Jen Energia disponibile su App Store e Play Store. È importante riferire il Codice Utenza senza i caratteri P ed R. Comunicando regolarmente l'autolettura il tuo profilo di consumo risulterà sempre aggiornato.
FORNITURA GAS
Autolettura gas
come leggere bolletta gas
Bonus gas
bottom of page